Philippines Earthquake (September–October 2025): impacts, response, and the potential of WikiLogs/Terremoto nelle Filippine (settembre–ottobre 2025): impatti, risposta e potenziale di WikiLogs

Philippines Earthquake (September–October 2025): impacts, response, and the potential of WikiLogs/Terremoto nelle Filippine (settembre–ottobre 2025): impatti, risposta e potenziale di WikiLogs

IT 🌏📣 Terremoto nelle Filippine (settembre–ottobre 2025): impatti, risposta e potenziale di WikiLogs Il 30 settembre 2025, un violento terremoto di magnitudo 6.9 ha colpito le Filippine centrali, con epicentro al largo, a nord di Cebu, nei pressi di Bogo e Daanbantayan. La scarsa profondità dell’evento ha provocato un forte scuotimento in tutta la regione delle Visayas centrali, causando gravi…

Floods and Extreme Rainfall – September 2025: Global and Italian Overview / Alluvioni e precipitazioni estreme – Settembre 2025: panoramica globale e in Italia

Floods and Extreme Rainfall – September 2025: Global and Italian Overview / Alluvioni e precipitazioni estreme – Settembre 2025: panoramica globale e in Italia

IT 🌧️ Alluvioni e precipitazioni estreme, Settembre 2025: panoramica globale e in Italia 🇮🇹 Italia — Nord Italia sotto assedio (22-24 settembre) Una massiccia perturbazione ha portato piogge torrenziali soprattutto in Lombardia e nelle zone settentrionali, generando allagamenti, frane e emergenze diffuse: Questi fenomeni dimostrano come sistemi idraulici urbani e bacini minori possano essere rapidamente sopraffatti da precipitazioni intense e…

India Floods September 2025: Impacts, Causes, and How WikiLogs & AI Help Prevent Disaster / Alluvioni in India Settembre 2025: impatti, cause e come WikiLogs & AI aiutano a prevenire il disastro

India Floods September 2025: Impacts, Causes, and How WikiLogs & AI Help Prevent Disaster / Alluvioni in India Settembre 2025: impatti, cause e come WikiLogs & AI aiutano a prevenire il disastro

IT 🌧️ Alluvioni in India Settembre 2025: impatti, cause e come WikiLogs & AI aiutano a prevenire il disastro 📌 Che è successo Nelle prime tre settimane di settembre 2025 vaste aree del Nord e del Nord-ovest dell’India sono state colpite da piogge eccezionalmente intense, esondazioni di fiumi e frane nelle zone himalayane. Il monsone si è mostrato più forte…

September 2025 Floods: Bali, Elba, Alcamo. Impact, Causes and How WikiLogs Can Transform Flood Prevention / Alluvioni settembre 2025: Bali, Elba, Alcamo. Cause, impatti e come WikiLogs può cambiare la prevenzione

September 2025 Floods: Bali, Elba, Alcamo. Impact, Causes and How WikiLogs Can Transform Flood Prevention / Alluvioni settembre 2025: Bali, Elba, Alcamo. Cause, impatti e come WikiLogs può cambiare la prevenzione

IT Alluvioni di settembre 2025: Bali, Isola d’Elba e Alcamo. Fatti, cause e come WikiLogs può fare la differenza Una serie di eventi meteo intensi nei primi giorni di settembre 2025 ha causato allagamenti, danni e vittime in tre zone molto diverse: l’isola di Bali (Indonesia), l’Isola d’Elba (Toscana) e Alcamo (Trapani, Sicilia). Ecco cosa sappiamo finora, insieme a una…

Wildfire Detection Alert: How WikiLogs Uses AI & Community to Predict Spain/Portugal Fires / Allerta rilevazione incendi: come WikiLogs unisce IA e comunità per prevedere gli incendi in Spagna e Portogallo

Wildfire Detection Alert: How WikiLogs Uses AI & Community to Predict Spain/Portugal Fires / Allerta rilevazione incendi: come WikiLogs unisce IA e comunità per prevedere gli incendi in Spagna e Portogallo

IT🔥 Emergenza roghi in Spagna e Portogallo – Agosto 2025 1. Il fuoco che non si spegne 2. Vittime, evacuazioni, soldati in campo 3. Cause e contesto climatico 4. Impatti ambientali e smog dallo spazio 🤖 Innovazione e AI – La tecnologia al servizio della prevenzione dei roghi ⭐ WikiLogs: come funziona, perché è utile, e quanto l’IA lo potenzia…

Advanced Technologies for Emergency Management: IoT and AI Solutions for Severe Weather in Romagna and Northern Italy / Tecnologie Avanzate per la Gestione delle Emergenze

Advanced Technologies for Emergency Management: IoT and AI Solutions for Severe Weather in Romagna and Northern Italy / Tecnologie Avanzate per la Gestione delle Emergenze

IT 🌧️ Maltempo in Romagna e Nord Italia – Agosto 2025 Nel fine settimana tra il 23 e il 24 agosto 2025, un’intensa ondata di maltempo ha colpito la Romagna e altre regioni del Nord Italia, causando danni significativi e disagi alla popolazione. ⚡ Supercella marittima e nubifragio Una potente supercella marittima si è sviluppata nell’Adriatico, portando venti con raffiche…

Mount Vesuvius Wildfire 2025: 500+ Hectares Burned, Predictive AI Role / Incendio del Vesuvio 2025: Oltre 500 ettari bruciati, ruolo dell’intelligenza artificiale predittiva

Mount Vesuvius Wildfire 2025: 500+ Hectares Burned, Predictive AI Role / Incendio del Vesuvio 2025: Oltre 500 ettari bruciati, ruolo dell’intelligenza artificiale predittiva

IT 🔥 Vesuvio in fiamme: oltre 500 ettari già polverizzati (Mount Vesuvius Wildfire 2025: 500+ Hectares Burned) Un vasto incendio boschivo sta devastando il Parco Nazionale del Vesuvio: tre fronti attivi si propagano rapidamente, con un fronte di fuoco lungo circa 3 km e oltre 500 ettari di vegetazione già bruciata. Secondo la Protezione Civile, in tutta la Campania —…

Dharali landslide: A Sudden Tragedy / La frana che ha travolto Dharali: un disastro inaspettato

Dharali landslide: A Sudden Tragedy / La frana che ha travolto Dharali: un disastro inaspettato

IT💥 La frana che ha travolto Dharali: un disastro improvviso (Dharali landslide) Il 5 agosto 2025, un violento cloudburst (nubifragio localizzato) ha colpito la valle di Kheer Ganga, provocando un’improvvisa piena e una frana di fango e detriti che ha spazzato via metà del villaggio di Dharali, nello Uttarakhand, India. In pochi secondi case, hotel, strade e strutture turistico-religiose sono…

Kamchatka Earthquake and Beijing Floods: How Wikilogs Revolutionizes Disaster Preparedness and Response / Terremoto nella Kamchatka e inondazioni a Pechino: come Wikilogs rivoluziona la preparazione e la risposta alle emergenze

Kamchatka Earthquake and Beijing Floods: How Wikilogs Revolutionizes Disaster Preparedness and Response / Terremoto nella Kamchatka e inondazioni a Pechino: come Wikilogs rivoluziona la preparazione e la risposta alle emergenze

IT 🌋 Terremoto nella penisola di Kamchatka (Kamchatka Earthquake and Beijing Floods) Dettagli dell’evento Il 30 luglio 2025 un terremoto di magnitudo 8.8 ha colpito la penisola di Kamchatka, con epicentro ubicato a circa 119–149 km sud-est di Petropavlovsk‑Kamchatsky e profondità stimata tra 17 e 20 km.L’evento ha attivato allerte tsunami diffuse attraverso l’Oceano Pacifico, coinvolgendo paesi come Giappone, Hawaii, Stati Uniti…

Wildfires in July 2025: Italy, Europe & Global Context/Incendi di luglio 2025: Italia, Europa e scenario globale

Wildfires in July 2025: Italy, Europe & Global Context/Incendi di luglio 2025: Italia, Europa e scenario globale

IT 🔥 Incendi di luglio 2025: Italia, Europa e scenario globale (Wildfires in July 2025) Italia Europa sud‑orientale e Mediterraneo Europa occidentale Scenario globale 📋 Tabella riepilogativa delle settimane recenti Regione Periodo Eventi principali Evacuazioni / Vittime Cause / Condizioni principali Sardegna (Italia) 27 luglio Incendio a Punta Molentis 102 evacuati via mare; auto distrutte Vento forte, caldo (≈ 34 °C), fumo…

ODV WikiLogs - C.F. 93101680507
Panoramica cookies e privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web, tradurre il sito nella tua lingua e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili tramite Google Analytics e Google Search Console.

Nello specifico questi sono i cookies utilizzati dal nostro sito:

burst_uid: è associato al plugin wordpress "Burst Statistics", utilizzato per raccogliere statistiche anonime sull'interazione degli utenti con il sito. Questo cookie ha la funzione di memorizzare e tracciare tali interazioni per scopi statistici, senza raccogliere dati personali identificabili degli utenti. 

googtrans: memorizza i settaggi della lingua di traduzione tramite il servizio Google Traslate. 

NID: Il cookie NID, impostato da Google, viene utilizzato per scopi pubblicitari: per limitare il numero di volte in cui l'utente visualizza un annuncio, per disattivare gli annunci indesiderati e per misurare l'efficacia degli annunci.

rc::a: Questo cookie è impostato dal servizio Google recaptcha per identificare i bot e proteggere il sito web da attacchi di spam dannosi.

wpEmojiSettingsSupports: WordPress imposta questo cookie quando un utente interagisce con le emoji su un sito WordPress. Aiuta a determinare se il browser dell'utente può visualizzare correttamente le emoji.

gt_autoswitch: Il cookie "gt_autoswitch" è associato a GTranslate, uno strumento utilizzato per gestire le impostazioni di localizzazione sui siti web. Questo cookie aiuta a gestire il cambio automatico di lingua in base alle preferenze o alle impostazioni dell'utente. La sua funzione principale è migliorare l'esperienza dell'utente ricordando le scelte di lingua, assicurando che l'utente visualizzi i contenuti nella lingua preferita durante le visite successive.

rc::c: Questo cookie è impostato dal servizio Google recaptcha per identificare i bot e proteggere il sito web da attacchi di spam dannosi.